FORMAZIONE PER VOLONTARI
Numerose persone in Ticino offrono il loro sostegno a persone rifugiate, ammesse provvisoriamente e richiedenti asilo impegnandosi nelle attività di associazioni di volontariato. Per offrire supporto ai volontari, proponiamo formazioni e serate informative volte a rafforzare le loro competenze in ambito migratorio.
Le formazioni sono rivolte sia ai volontari di SOS Ticino sia ai volontari di altre associazioni che operano in progetti di accoglienza e integrazione sul territorio cantonale ticinese. Questi progetti possono riguardare attività di mentorato, prima informazione, corsi di lingua, integrazione sociale ecc.
Per garantire la qualità delle formazioni il numero di partecipanti è limitato.
Per partecipare è obbligatorio iscriversi ed essere già attivi come volontari presso un’associazione che opera con rifugiati e richiedenti asilo in Ticino. Le iscrizioni vengono accolte in base all’ordine di arrivo, cercando tuttavia di ripartire i posti tra le diverse associazioni. L’iscrizione è valida solo dopo conferma da parte di SOS Ticino.
___________________________________________________________________________________________________________________
Le prossime formazioni in programma
Principi di didattica dell’italiano come lingua seconda (corso base)
Obiettivi:
Capire i bisogni di apprendimento linguistico dei migranti e costruire un percorso didattico coerente con essi; selezionare materiali didattici efficaci e variegati rispetto agli obiettivi comunicativi da raggiungere e coerenti con una didattica secondo i principi dell’andragogia.
Contenuti:
- L’apprendimento nell’adulto: bisogni, aspettative, strumenti e metodi
- L’italiano per migranti: equilibrio tra aspetti comunicativi e competenze grammaticali e lessicali
- Pianificare le lezioni: una questione di ritmo e carico
- Scegliere i materiali: cosa e come
- Imparare facendo: didattica esperienziale
Destinatari:
Volontari di associazioni attive nell’insegnamento dell’italiano a richiedenti asilo, rifugiati e persone ammesse provvisoriamente in Ticino.
Numero massimo di partecipanti:
20 persone
Data e orario: sabato 14.3.2020 e sabato 28.3.2020, ore 9.00-17.30
Durata: 14 ore
Luogo: Lugano
Termine di iscrizione: 9.3.2020
Per avere informazioni più dettagliate e per ottenere il modulo d’iscrizione, contattate il nostro servizio di volontariato scrivendo a volontariato@sos-ti.ch.
Contatti
Linda Zicca
Coordinamento volontari
via Merlina 3b
6962 Viganello
Tel. +41(91) 973 70 64
Fax +41(91) 973 70 68
E-mail:
volontariato@sos-ti.ch